Ristorante

I nostri "Osteria della Chiocciola"

Nell’atmosfera romantica della nostra “Osteria della Chiocciola” potrete gustare un menu tradizionale locale, cucinato con prodotti freschi del nostro orto, pasta fresca fatta in casa, raffinata con il nostro olio d’oliva biologico.

Dopo la colazione, è possibile iscriversi ogni giorno al raffinato menu di tre o quattro portate. I nostri piatti sono accompagnati dai nostri vini. Il nostro vino bianco “Ferdinand”, lo Spumante metodo Classico o il Dama in Rösa sono perfetti per un aperitivo. Per la cena, il nostro famoso vino in barrique “Reservà da la Mastrala” o il tradizionale “Groppello DOC del Garda Classico” sono ideali. Per finire, siamo felici di servirvi il nostro monovitigno Aquavite, distillato sul fuoco di legna, o un fruttato Limoncello fatto in casa.

Osteria La Chiocciola

Il nostro ristorante si trova nelle sale a volta affrescate al piano terra, che conducono oltre il portico nel verde cortile in stile lombardo. In una calda atmosfera potrete gustare la cucina locale, cucinata in modo innovativo con prodotti freschi del nostro orto e le nostre pregiate erbe aromatiche. I nostri piatti sono completati con il miglior olio extravergine d’oliva spremuto dalle nostre olive locali.

Ospiti esterni

Siamo anche felici di soddisfare gli ospiti esterni nella nostra Osteria La Chiocciola su appuntamento. Siamo lieti di offrirvi un menu di quattro portate fresco e locale. Diamo molta importanza alla qualità impeccabile – anche alla qualità biologica, se disponibile. Per questi motivi, non abbiamo un menu.

L’ora di cena è alle 19:00.

Caffè Novecento

Proprio accanto alla reception del boutique agriturismo l’Unicorno si trova il Caffè Novecento. Grazie alla sua caratteristica atmosfera “Liberty”, gli ospiti possono rivivere l’epoca stravagante dell’inizio del XX secolo. Qui potete sorseggiare un bicchiere di vino della casa o gustare il nostro forte e fragrante espresso dall’antica “Elektra”, che riflette veramente la vera tradizione italiana. Perché non concedersi un bicchierino di una delle nostre grappe della casa che sono distillate dall’uva Groppello?

Buongiorno - l'Unicorno colazione

Dopo una notte riposante nei nostri letti a molle e nella biancheria naturale, una ricca colazione vi aspetta dopo il saluto mattutino del gallo. Dalla primavera all’autunno, i nostri ospiti fanno colazione all’aperto sotto il portico. Con frutta fresca biologica, torte e quiche fatte in casa, prodotti di carne propri, thé biologico e caffè pregiato, vi rafforzate con prodotti sani della natura. Le rondini curiose vi racconteranno le ultime storie del giorno.

La cantina

La fresca cantina del XVI secolo con il suo soffitto a volta e le pareti di pietra emana ancora i profumi del mosto in fermentazione. È qui che il nostro Spumante viene “girato” ogni giorno per due anni secondo il Metodo Classico. Qui o sotto il portico potrete degustare i nostri vini fatti con amore e dedizione. I nostri vini sono fatti, tra l’altro, con le uve del vitigno Groppello, il più importante vitigno della Valtenesi per il Garda Classico. L’uva deve il suo nome alla sua forma stretta e compatta, che ricorda un “groppo”, che significa “nodo” nel dialetto bresciano. Da noi troverete anche il vino giusto del nostro vigneto per accompagnare ogni bel piatto.

Hier finden Sie all unsere weine

Unser Weinsortiment

GROPPELLO GARDA CLASSICO 1654, DOC., 2020

Der Groppello di Macesina wird aus den lokalen, Autochthonen Traubensorten Groppello Gentile sowie Mocasina hergestellt. Die tiefrote, intensive Farbe erinnert an den Granatstein. Das intensive, nach süssen Gewürzen schmeckende Aroma, der weiche und doch vollmundige, abgerundete Geschmack mit seinen Tanninen und  nach Mandeln erinnernde Abgang – ist ein Genuss. Der Groppello ist ein mundiger Begleiter zu allen leichten Gerichten.

Trinktemperatur: 16 – 18°

Passend zu:  Apéros, Pasta, Fleischspeisen, Wild, gut gelagerte Käsesorten.

Lagerung: Kühl und dunkel im Keller lagern, zwei bis sieben Jahren haltbar.

 
LA DAMA IN RÖSA - VINO ROSATO, DOP 2020/21

La „Dama in Rösa“ ist eine Hommage an unser schönes Val Müstair. Man spricht es im Rätoromanischen wie auch im Brescianer Dialekt gleich aus. La Dama in Rösa – aus  Groppello Gentile sowie Mocasina -Trauben hergestellter Roséwein. Nach der Weinernte werden die Trauben nur wenige Tage mit der ganzen Schale gelagert bis der Traubensaft die typische  Rosenblütenfarbe erhält. Langsam entwickelt sich ein volles Aroma, der feine Blumenduft sowie der fruchtige und frische Geschmack tragen dazu bei, dass dieser Rosé zu jeder Tageszeit gerne und gut gekühlt getrunken wird.

Trinktemperatur: max. 14 °

Passend zu: Spritziger Apéro-Wein, Vorspeisen, Salate, Fleisch- oder Fischgerichte, Pasta 

Lagerung: Kühl und dunkel im Keller lagern, bis vier Jahre lagerfähig

 
VALTÈNESI RESERVÄ DA LA MASTRALA, DOC 2016/18 - UNSER JUWEL

Dieser aussergewöhnliche Wein hat während 18 Monaten in Eichenfässern (Barrique) gelegen und ist zu einem wunderbaren Wein herangereift. Dieser Tropfen – vollausgereift und vollmundig hat der Hausherr seiner Frau Gabriella gewidmet. Sie war von 2006 – 2010 die erste Kreispräsidentin/Richterin (bis anhin war das Amt in fester Manneshand) in der Geschichte des Val Müstair.
Aus den Groppello Gentile und Mocasina Trauben sowie einer kleinen Menge der alten Traubensorte Rebo ist ein tief rubinroter und intensiver Wein entstanden. Die rubinfarbenen Reflexe können durch die Lagerung das intensive Aroma verstärken. Das nach reifen Früchten, nach lichtem Unterholz und nach Gewürzen duftendem Aroma ist komplex und gibt dem Weingeniesser den gewünschten runden Abgang. Ein ganz besonderer Wein für spezielle Anlässe! Bitte öffnen Sie den Wein rund 1-2 Stunden vor Genuss.

Trinktemperatur: 16 – 18 °

Passend zu: Hauptspeisen, Festessen, Fleischspeisen, Wild, gut gelagerte Käsesorten

Lagerung: Kühl und dunkel im Keller lagern, vier bis zehn Jahre haltbar.

BENACO BRESCIANO I.G.T.- VINO BIANCO – “FERDINAND” 2020

Unser Neuzugang „Ferdinand“, ergänzt unser Sortiment mit einem frischen Weisswein. Der aus Chardonnay und Incrocio Manzoni Trauben hergestellte Weisswein entspricht dem Wunsch, unser Angebot durch einen seltenen Weissen zu ergänzen. Manzoni Bianco ist nach seinem Schöpfer Luigi Manzoni benannt, der die Sorte mit einer Kreuzung von Riesling und Pinot Blanc zwischen 1930 und 1935 in Conegliano entwickelte. Zunächst wurde auch der Chardonnay als Kreuzungspartner vermutet, neue wissenschaftliche Untersuchungen schließen dies aber eindeutig aus. Wir wollten die fruchtige Frische des Chardonnay nutzen und somit haben wir mit beiden Traubensorten einen trinkfreudigen Weisswein kreiert. Unser „Ferdinand“ reift nach einer mittellangen Reifephase aus. Ein feiner Weisswein der am besten gut gekühlt genossen wird.

Trinktemperatur: max. 12-14 °

Passend zu: Spritziger Apéro-Wein, Vorspeisen, Salate, helle Fleisch- oder Fischgerichte, Pasta

Lagerung: Kühl und dunkel im Keller lagern, bis drei Jahre lagerfähig

L’UNICORNO - VINO SPUMANTE DI QUALITA – BRUT MILLESIMATO 2018

Unser zweiter Neuzugang „L‘Unicorno“, ergänzt unser Sortiment mit einem einzigartigen „Vino Spumante Metodo Classico champenoise“. Der aus Groppello Trauben hergestellte Spumante entspricht dem Wunsch, unseren eigenen „Schaumwein“ geniessen zu können. Seit rund zwei Jahren „drehen“ wir die Flaschen täglich in unserem Weinkeller und sprechen dem Spumante liebevoll zu. Das Ergebnis befindet sich nun trinkbereit in den Flaschen. Mit Freude servieren wir den „L’Unicorno“ gerne schön gekühlt zwischen einer Poolpause, zum Apero, zum Dessert oder auch während des ganzen Abendessens. Eigentlich passt er hervorragend zu jeder Tageszeit. Unser „l’Unicorno“ bedeutet ein fruchtiges, frisches, prickelndes aber auch sehr elegantes Trinkerlebnis!

Trinktemperatur: max. 6-9 °

Passend zu: eigentlich zu allen Speisen, vor allem helle Fleischgerichte, Fisch, Pasta, Apéro und Dessert zugleich

Lagerung: Kühl und dunkel im Keller lagern, bis drei Jahre lagerfähig

Wir wünschen Ihnen viel Freude und Erfolg beim Genuss unserer eigenen Weine mit einem herzlichen "E V I V A"!
Qui troverete tutti i nostri vini

Il nostro assortimento di vini

GROPPELLO GARDA CLASSICO 1654, DOC., 2020

Il Groppello di Macesina è fatto con i vitigni autoctoni locali Groppello Gentile e Mocasina. Il colore rosso intenso e profondo ricorda la pietra granata. L’aroma intenso di spezie dolci, il gusto morbido ma corposo e rotondo con i suoi tannini e il finale di mandorla – è una delizia. Il Groppello è un compagno appetitoso per tutti i piatti leggeri.

Temperatura di bevuta: 16 – 18°.

Abbinamento: Apéritifs, pasta, piatti di carne, selvaggina, formaggi ben stagionati.

Conservazione: Conservare in un luogo fresco e buio in cantina, si conserva da due a sette anni.

 

LA DAMA IN RÖSA - VINO ROSATO, DOP 2020/21

La “Dama in Rösa” è un omaggio alla nostra bella Val Müstair. Si pronuncia allo stesso modo in retoromancio e nel dialetto bresciano. La Dama a Rösa – vino rosato fatto con uve Groppello Gentile e Mocasina. Dopo la raccolta, l’uva viene conservata con le bucce intere per pochi giorni, finché il succo d’uva non assume il tipico colore dei petali di rosa. Lentamente si sviluppa un aroma pieno, il fine profumo floreale così come il gusto fruttato e fresco contribuiscono al fatto che questo rosé si beve con piacere e ben freddo in qualsiasi momento della giornata.

Temperatura di bevuta: max. 14°

Abbinamento: Vino frizzante da aperitivo, antipasti, insalate, piatti di carne o pesce, pasta

Conservazione: Conservare in un luogo fresco e buio in cantina, può essere conservato fino a quattro anni.

 

VALTÈNESI RESERVÄ DA LA MASTRALA, DOC 2016/18 - UNSER JUWEL

Questo vino eccezionale ha passato 18 mesi in botti di rovere (barrique) ed è maturato in un vino meraviglioso. Questo vino – completamente maturo e corposo – è stato dedicato dal proprietario a sua moglie Gabriella. È stata la prima presidente di distretto/giudice donna nella storia della Val Müstair dal 2006 al 2010 (fino ad allora la carica era tenuta da un uomo).
Dalle uve Groppello Gentile e Mocasina e da una piccola quantità del vecchio vitigno Rebo, è stato creato un vino rosso rubino intenso e profondo. I riflessi rubino possono essere esaltati dall’invecchiamento dell’aroma intenso. L’aroma di frutta matura, leggero sottobosco e spezie è complesso e dà all’intenditore del vino il finale rotondo desiderato. Un vino molto speciale per occasioni speciali! Si prega di aprire il vino circa 1-2 ore prima di bere.

Temperatura di bevuta: 16 – 18°.

Abbinamento: Piatti principali, banchetti, piatti di carne, selvaggina, formaggi ben stagionati

Conservazione: Conservare in un luogo fresco e buio in cantina, si conserva da quattro a dieci anni.

BENACO BRESCIANO I.G.T.- VINO BIANCO – “FERDINAND” 2020

Il nostro nuovo arrivo “Ferdinand”, completa la nostra gamma con un vino bianco fresco. Prodotto con uve Chardonnay e Incrocio Manzoni, questo vino bianco risponde al desiderio di completare la nostra gamma con un bianco raro. Il Manzoni Bianco prende il nome dal suo creatore Luigi Manzoni, che sviluppò la varietà incrociando Riesling e Pinot Bianco tra il 1930 e il 1935 a Conegliano. All’inizio, anche lo Chardonnay era sospettato come partner di incrocio, ma una nuova ricerca scientifica lo esclude chiaramente. Volevamo utilizzare la freschezza fruttata dello Chardonnay e così abbiamo creato un vino bianco facile da bere con entrambe le varietà di uva. Il nostro “Ferdinand” matura dopo una fase di maturazione medio-lunga. Un bel vino bianco che è meglio gustare ben freddo.

Temperatura di bevuta: max. 12-14°

Si abbina a: vino frizzante da aperitivo, antipasti, insalate, piatti leggeri di carne o pesce, pasta

Conservazione: Conservare in un luogo fresco e buio in cantina, può essere conservato fino a tre anni.

L’UNICORNO - VINO SPUMANTE DI QUALITA – BRUT MILLESIMATO 2018

La nostra seconda novità, “L’Unicorno”, completa la nostra gamma con un unico “Vino Spumante Metodo Classico champenoise”. Realizzato con uve Groppello, lo Spumante risponde al desiderio di poter gustare il proprio “spumante”. Da circa due anni, “giriamo” quotidianamente le bottiglie nella nostra cantina e degustiamo amorevolmente lo Spumante. Il risultato è ora pronto da bere nelle bottiglie. Ci piace servire “L’Unicorno” ben freddo tra una pausa in piscina, con un aperitivo, con il dessert o anche durante la cena. In effetti, va perfettamente in qualsiasi momento della giornata. Il nostro “l’Unicorno” significa un’esperienza di consumo fruttata, fresca, frizzante ma anche molto elegante!

Temperatura di bevuta: max. 6-9 °

Si abbina bene con: in realtà con tutti i piatti, soprattutto con piatti di carne leggeri, pesce, pasta, aperitivi e dessert allo stesso tempo.

Conservazione: Conservare in un luogo fresco e buio in cantina, può essere conservato fino a tre anni.

Vi auguriamo molto piacere e successo nel gustare i nostri vini con un caloroso "E V I V A"!
Maggiori informazioni sulla sua prenotazione

Per la vostra vacanza perfetta - ecco cosa potete aspettarvi

Cosa ti aspetta con noi
Al boutique Hotel Agriturismo l’Unicorno si può usufruire dei seguenti servizi:
  • Cassaforte riservata in camera per i vostri oggetti di valore
  • TV a schermo piatto
  • Radio, USP – Connessione WI-FI
  • Internet corner al piano
  • Accappatoi e pantofole in tessuto
  • Asciugamani per la piscina
  • Lettini per il sole king-size e ombrellone per il sole
  • Swich-Off generale nelle camere per inibire campi elettromagnetici
  • Biancheria da letto in lino naturale, piumoni per allergici su richiesta
  • Coperte di lana di pecora naturale tessute a mano
  • Pavimenti in cotto naturale impastato a mano
  • Tutti i prodotti cosmetici provengono dalla produzione naturale in qualità biologica

…e naturalmente attenzione al clima di benessere in tutta la casa certificata Green Globe

Extra per divano letto per bambini

Culla fino a 2 anni
€ 30.- a notte (da 5 notti gratis)

Pernottamento con colazione inclusa: € 90.- a notte
Cena € 59.- (menu di 3 portate)

Locanda "La Chiocciola"

Nella nostra casa è possibile prenotare camere con servizio di prima colazione o anche di mezza pensione.

La nostra cucina prepara amorevolmente e con la massima cura con prelibatezze per conquistare i nostri ospiti. Oltre la metà degli ingredienti provengono dalla nostra Azienda Agricola, il resto è prodotto da agricoltori della provincia di Brescia. Godetevi i nostri vini bianchi, rosati o rossi di Groppello, così come il nostro Spumante di Qualità Millesimato e, per coronare il tutto, il nostro Aquavite distillato in casa da uve di Groppello.

Ogni giorno siamo lieti di offrirvi un menù di quattro portate fresco e locale. Prestiamo la massima alla qualità dei prodotti impiegati, per la maggior parte di origine Biologica. Per questi motivi offriamo un solo menù ma per ogni giorno diverso dal precedente. Se avete delle intolleranza alimentari, comunicatecelo in anticipo e provvederemo di conseguenza. Cercheremo di soddisfare questi esigenze per quanto possibile.

Come ospite della casa potete gustare un raffinato menu serale di quattro portate
a € 74.- o un raffinato menu serale di tre portate a € 64.- a persona, bevande escluse. Per i menu vegani è previsto un supplemento di € 10.- a persona.

La Locanda è aperta come segue:
Colazione dalle 08.30h – 10.00h
Servizio cena dalle 19.00h /19.30h

Riposo notturno

I nostri ospiti hanno scelto la nostra casa per la sua tranquillità e sicurezza. Pertanto, chiediamo la vostra comprensione per il fatto che il rientro in casa è ammesso sino alle 23.00. Dopo di che, la nostra casa rimane chiusa fino alle 07.30 del mattino.

Piscina di acqua salata

La nostra piscina non è riscaldata e può essere utilizzata per nuotare piacevolmente da circa metà maggio a ottobre, a seconda del tempo e delle temperature. Asciugamani da bagno, comode sedie a sdraio, ombrelloni e un bel posto sul prato verde sono inclusi nel prezzo. I bambini piccoli (o i non nuotatori) devono essere sorvegliati in ogni momento. La piscina può essere utilizzata sotto la vostra responsabilità.

Gli orari di apertura sono tutti i giorni dalle 09.00h alle 19.00h.

Cani

I cani ben educati e calmi sono i benvenuti previo espressa richiesta con un supplemento: € 20,– al giorno (senza cibo). Va da sé che i proprietari dei cani devono raccogliere degli escrementi e depositarli negli appositi contenitori. Non dimenticate di portare la coperta preferita del vostro cane. I guinzagli sono obbligatori in tutta l’area del cortile e durante la cena sotto il portico.

Si consiglia di prenotare la nostra  Junior Suite “Il Narciso”, che è ideale per i proprietari di cani.

Anziani o persone con difficoltà di deambulazione

La nostra camera superior “Il Melograno” è ideale per persone anziane o disabili dotata di elevatore per accedere agevolmente al piano e di un servizio igienico per diversamente abili.

Condizioni di vendita e di prenotazione

Prezzi delle camere

I prezzi indicati su questo sito web si applicano come segue:

  • I prezzi sono per camera e per notte, per una o due persone
  • I prezzi sono validi a partire da tre notti
  • Tassa di soggiorno locale, extra
  • Il parcheggio esterno in parco chiuso è gratuito, mentre nel garage coperto con extra € 25.- al giorno se lo spazio è disponibile.
  • Tutte le nostre camere e suite sono non fumatori!

Prenotazioni:

  1. A garanzia della prenotazione, Agriturismo L’ Unicorno potrebbe richiedere un numero di carta di credito o un deposito. La prenotazione è vincolante al ricevimento della conferma scritta da parte di Agriturismo L’Unicorno.
  2. In caso di cancellazione o no-show, si applicano le seguenti condizioni:
    • da 30 giorni prima: sarà addebitato il 100% dell’importo totale
    • No-show: verrà addebitato il 100% dell’importo totale.
    • Vi raccomandiamo di stipulare un’assicurazione di cancellazione per imprevisti come incidenti, malattie, arrivo tardivo o partenza anticipata.
    • Corona Special: se le restrizioni di viaggio sono imposte dai governi, la cancellazione gratuita si applica fino a 10 giorni prima dell’arrivo.
  3. Tutti i prezzi sono in EUR, IVA inclusa.
  4. L’hotel si riserva il diritto di apportare qualsiasi modifica si rendesse necessaria rispetto all’assegnazione delle camere scelta.
  5. Check-in: dalle 15.30h, Check-out: fino alle 11.00h
  6. In caso di controversia il Foro Legale competente è Brescia. Si applica il Diritto Italiano.